image

Sexto Animovie 2025

AUDITORIUM “BUROVICH”
INGRESSO GRATUITO


Sexto Animovie 2025 è una mini rassegna cinematografica che celebra il cinema d’animazione giapponese. Per questa ottava evizione vengono proposti due grandi film per tutte le età e per gli appassionati del genere.


15 MARZO 2025 – ore 21.00

Steamboy

foto locandina stemboy

Regia: Katsuhiro Ōtomo
Anno: 2004

Steamboy” è un film d’animazione giapponese del 2004 diretto da Katsuhiro Ōtomo, noto per il celebre “Akira”. Il film è ambientato in un XIX secolo alternativo, dove la tecnologia a vapore ha raggiunto livelli straordinari.
La storia segue Ray Steam, un giovane inventore che riceve un misterioso dispositivo chiamato “sfera a vapore” da suo nonno. Questo potente artefatto diventa il fulcro di una lotta tra diverse fazioni che vogliono sfruttarlo per scopi differenti. “Steamboy” è rinomato per le sue spettacolari animazioni, il suo dettagliato world-building e la sua esplorazione del progresso scientifico e delle sue implicazioni morali. Con un mix di avventura, azione e tematiche profonde, il film rappresenta un’esperienza visiva e narrativa unica per gli appassionati del genere steampunk.

Film per tutti

16 MARZO 2025 – ore 17:00

IL RAGAZZO E L’AIRONE

foto locandina il ragazzo e l'airone

Regia: Hayao Miyazaki
Anno: 2023

Il ragazzo e l’airone” è il più recente capolavoro di Hayao Miyazaki, uscito nel 2023 e prodotto dallo Studio Ghibli.
Il film racconta la storia di Mahito, un giovane ragazzo che, dopo aver subito una dolorosa perdita, si trasferisce in una nuova casa dove incontra un misterioso airone parlante.
Questo incontro lo porterà in un mondo fantastico e onirico, popolato da creature straordinarie e carico di simbolismo.
Come tutte le opere di Miyazaki, “Il ragazzo e l’airone” è un viaggio emozionante che mescola realtà e fantasia, offrendo una profonda riflessione sulla vita, la morte e la crescita personale. Con una straordinaria qualità visiva e una colonna sonora coinvolgente, il film ha conquistato il pubblico e la critica, confermando ancora una volta il genio del maestro dell’animazione giapponese.

Film per tutti

organizzato da

con il sostegno di

con la collaborazione di